Ai sensi dall’art. 9 , comma 2 e 3 del decreto Legge 8 agosto 2013, n.91, convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, per quanto attiene alle informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali si dichiara che il Consiglio Direttivo dell’Associazione Metropopolare, conferito da delibera dell’Assemblea ordinaria dei soci in data 24/01/2022, e sino a diversa comunicazione, è composto da: Giulia Aiazzi, nata a Prato il 08/01/1986 (Presidente e legale rappresentante – Incarico conferito in data 16/05/2022); Marco Serafino Cecchi, nato a Prato il 20/02/1977 (Vice Presidente); Livia Gionfrida, nata a Orvieto il 1/11/1978 (Membro del consiglio direttivo e Direttrice artistica). L’esercizio delle cariche è svolto a titolo gratuito.
Presidente e Legale Rappresentante
Giulia Aiazzi
Attrice e formatrice teatrale. Laureata in Scienze dello Spettacolo, si forma con Stefano Massini, Alessandro Benvenuti, Ciro Masella, Lorenzo Mucci, Valeria Benedetti Michelangeli. Nel 2014 si unisce a Metropopolare, diventandone membro permanente e affiancando Livia Gionfrida alla regia delle produzioni e curando le attività di formazione.
Vicepresidente
Marco Serafino Cecchi
Direttore tecnico e direttore di scena dal 2003. Attualmente direttore tecnico presso il Teatro Metastasio di Prato. Ha lavorato tra gli altri con Marian Zhunin e V. Alimpiev, M. Luconi, Paolo Magelli, Valerio Binasco, Sinisterra, Stefano Massini, Federico Tiezzi, Luigi Lo Cascio, Parmigiani. Dal 2007 collabora stabilmente con Metropopolare.
Direttrice artistica
Livia Gionfrida
Regista, attrice e drammatuga di origine siciliana, vive attualmente a Prato, dove ha fondato nel 2006 Teatro Metropopolare. Da sempre alterna lavori creati all’interno di territori “difficili” come istituti minorili, carceri, periferie a collaborazioni con teatri e fondazioni, firmando la regia di lavori per il Teatro Metastasio di Prato, il Teatro Biondo di Palermo, il Teatro Stabile di Catania.
Ai sensi dell’art. 1, commi 125-129 della Legge 124/2017, come modificato dall’art. 35 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 si attesta che all’Associazione Metropopolare, sono stati assegnati i seguenti contributi:
CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI – ANNO 2021
Soggetto Ricevente: Associazione Metropopolare C.F: 91253510373 P.IVA 02447390978
Ente erogatore | Causale | Importo erogato | Data incasso |
---|---|---|---|
Comune di Prato - Immigrazione e Pari Opportunità | DD n. 1735 del 30/07/2020 - Contributo per attività volto a favorire le Pari Opportunità sul territorio - Anno 2020 - Progetto "Eserciziario per la parità" | 1.350,00 | 01/02/2021 |
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD n. 8808/ 2020 mandato n.45629 - Teatro in carcere 2020 / Liquidazione saldo del 20% - Totale contributo assegnato € 23.100,00 | 4.435,20 | 09/02/2021 |
Comune di Prato - Servizio Pubblica Istruzione | DD n. 1155 del 29/05/2020 - Iniziative educative anno 2020 - Progetto "Sole a scacchi" | 500,00 | 17/02/2021 |
Comune di Prato - Servizio Pubblica Istruzione | DD n. 1608 del 17/07/2020 - Iniziative educative anno 2020 - Progetto “La città di Prato vista dai bambini” | 1.500,00 | 17/02/2021 |
Comune di Prato - Assessorato alla Cultura | Eventi culturali - Progetto "Manifesti per Natale" | 3.000,00 | 25/02/2021 |
Comune di Prato - Servizio Pubblica Istruzione | Centri Estivi - Estate Ragazzi 2020 - Terza erogazione contributi | 766,66 | 01/03/2021 |
Comune di Prato - Servizio Sociale e Immigrazione | DD n. 2919 del 24/11/2020 - Contributo per attività in campo sociale - Anno 2020 - Progetto "A piena voce" | 2.000,00 | 26/04/2021 |
MiC | Contributo Fondo Emergenza 2020 Teatro - D.M. 188 | 10.000,00 | 25/05/2021 |
MiC | Contributo Fondo Emergenza COVID Teatro - D.M. 16 aprile 2021 n. 162 - D.D.G. 7 maggio 2021 | 10.000,00 | 05/08/2021 |
Comune di Prato - Servizio Sociale e Immigrazione | D.D. 2393 del 01/12/2020 - Progetto Insieme - "Alza il volume " | 4.500,00 | 28/10/2021 |
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD 18444-2021 - DGR n. 957-2021 - Progetto Teatro in carcere 2021 / anticipo dell’80% - Totale contributo assegnato € 24.100,00 | 18.508,80 | 08/11/2021 |
Regione Toscana - Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e CoesioneSociale - Settore Welfare e Sport | D.D. 17742 del 01/10/2021 - Contributi in ambito sociale 2021 - Fondo emergenza COVID | 6.246,60 | 12/11/2021 |
Comune di Prato - Immigrazione e Pari Opportinità | D.D. n. 1116 del 14/05/2021 - Progetto Creazioni Urbane 2021 | 3.200,00 | 20/12/2021 |
Agenzia delle Entrate | Ristori - Covid - Contributo art. 2 DL n. 73 del 2021 | 3.000,00 | 31/12/2021 |
Ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito in Legge 7 ottobre 2013, n. 112, si attesta che per l’anno 2020 l’Associazione Metropopolare, si è avvalsa delle seguenti consulenze:
Olivieri Nadia Rag. Comm. – Via Chiesa di Grignano 28/c – Prato – Commercialista – Importo totale consulenza: € 1.200,00
Consulenti del Lavoro Associati – Via Lambruschini 52 – Firenze – Consulenti del lavoro – Importo totale consulenza: € 1.880,00
CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI – ANNO 2020
Soggetto Ricevente: Associazione Metropopolare C.F: 91253510373 P.IVA 02447390978
Ente erogatore | Causale | Importo erogato | Data incasso |
---|---|---|---|
MiC | Contributo Fondo Emergenza 2020 Teatro | € 10.000,00 | 31/07/2020 |
Regione Toscana - Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e CoesioneSociale - Settore Welfare e Sport | DD n.19683/2019 mandato n.56069 – Contributi in ambito sociale 2019 – Progetto “La Foresta” / saldo del 20% - Totale contributo assegnato € 3.120,00 | € 624,00 | 15/07/2020 |
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD n.16788/2019 mandato n.56069 - Teatro in carcere 2019 / saldo del 50% - Totale contributo assegnato € 23.064,20 | € 11.532,10 | 31/03/2020 |
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD n. 8808/ 2020 mandato n.45629 - Teatro in carcere 2020 / anticipo dell’80% - Totale contributo assegnato € 23.100,00 | € 18.480,00 | 19/06/2020 |
Regione Toscana - Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e CoesioneSociale - Settore Welfare e Sport | D. D. 13890/2020 - CONTRIBUTO COVID-19 MANDATO 61798 – Totale contributo assegnato € 5.000,00 | € 5.000,00 | 25/09/2020 |
Ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito in Legge 7 ottobre 2013, n. 112, si attesta che per l’anno 2020 l’Associazione Metropopolare, si è avvalsa delle seguenti consulenze: nessuna consulenza
CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI – ANNO 2019
Soggetto Ricevente: Associazione Metropopolare C.F: 91253510373 P.IVA 02447390978
Ente erogatore | Causale | Importo erogato | |
---|---|---|---|
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD n.17762/2018 mandato n.5493 - Teatro in carcere 2018 – Totale contributo assegnato € 21.585,00 | € 21.585,00 | |
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD n.16788/2019 mandato n.56069 - Teatro in carcere 2019 / anticipo del 50% - Totale contributo assegnato € 23.064,20 | € 11.532,10 | |
Regione Toscana - Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e CoesioneSociale - Settore Welfare e Sport | DD n.19683/2019 mandato n.56069 – Contributi in ambito sociale 2019 – Progetto “La Foresta” / anticipo dell’80% - Totale contributo assegnato € 3.120,00 | € 2.496,00 |
CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI – ANNO 2018
Soggetto Ricevente: Associazione Metropopolare C.F: 91253510373 P.IVA 02447390978
Ente erogatore | Causale | Importo erogato | |
---|---|---|---|
Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca – Settore Spettacolo | DD n.11494/2017 - Teatro in carcere 2017 / saldo del 20% - Totale contributo assegnato € 27.750,00 | € 5.550,00 | |
Regione Toscana – Direzione Sanità, Welfare e coesione sociale | Saldo dell’80% del progetto What’s Up / Totale contributo assegnato € 3.456,00 | € 2.880,00 |
Informazioni sulla trasparenza per le annualità 2019 e 2018 relativi ai soli contributi della Regione Toscana come da esplicita richiesta del suddetto Ente.